Le Regioni e i Comuni sul fronte della gestione delle risorse ambientali. L’azione di difesa e valorizzazione parte indispensabilmente dai territori e quindi dagli Enti locali nella sede pianificatoria e amministrativa. Le questioni prioritarie riguardano i litorali, il contrasto al marine litter, i corsi d’acqua e la loro manutenzione, il monitoraggio costante dei rischi idrogeologico e idraulico, la programmazione e corretta progettazione degli interventi, il decoro urbano.

Il quadro delle risorse territoriali in ambito nazionale conferma notevoli criticità, soprattutto nelle zone costiere litoranee e lungo i corsi d’acqua. Il consumo di suolo si mantiene elevato come risulta dai Rapporti sullo stato dell’Ambiente dell’ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Gli interventi di bonifica, manutenzione e valorizzazione delle risorse ambientali da parte degli Enti locali sono ancora limitati, specie al Sud.