
Intervista al prof. Vincenzo Balzani, Accademico dei Lincei, Membro di COMEN
IL TEMPO STRINGE, OCCORRE IL PATTO DI SOLIDARIETA’ CLIMATICA
da “Professione Docente”, gennaio 2023

Vincenzo Balzani, Professore emerito all’Università di Bologna, Accademico dei Lincei, Membro di COMEN
DIRITTO ALL’ACQUA, DIRITTO ALLA VITA


Enrico Brugnoli, Dirigente di Ricerca del CNR, Consigliere scientifico ISPRA, Membro di COMEN
EFFETTO SERRA E DECARBONIZZAZIONE

Alexis Mooser y Giorgio Anfuso, Universidad de Cádiz (España)
PLAYA Y PAISAJE – ANDALUSIA (resumen de la investigación que se está preparando / sintesi della ricerca in fase di preparazione)

LEGGE SALVAMARE CON LA COLLABORAZIONE DEI PESCATORI

Le 2C – le 2 Culture: ARTE e SCIENZA
FONDAZIONE BIOGEM – 14-18 Settembre 2022

Vincenzo Balzani, Accademico dei Lincei, Membro benemerito di COMEN
—

Walter Ganapini, membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia europea dell’ambiente, Membro di COMEN
Crisi climatica nel Mediterraneo e in Italia
Una sintesi dello scenario attuale

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, 2022
Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare (Andy Warhol)


Ministero della Transizione Ecologica – Italia

Invasioni biologiche nel Mediterraneo

Alberto Pierobon, Consulente esperto in materia ambientale e dei servizi pubblici locali
Le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione: tra nobiltà dei fini e pateracchi
—
—

TravelNonstop – Il giornale del Traveling italiano
Antonio Megna, IL TURISMO ENOGASTRONOMICO, PATRIMONIO ITALIANO
Segnali e testimonianze dalla Sicilia

Aldo Premoli su Vittorio Sgarbi
LE PALE EOLICHE, UNA FERITA AL PATRIMONIO PAESAGGISTICO

ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
“Sea Robot – Le sfide dell’esplorazione marina” all’Ortigia Film Festival