La società della globalizzazione subisce i contraccolpi della pandemia Covid-19 e delle sue varianti. Nulla è più come prima: le strutture essenziali della vita sociale come la scuola, la sanità, il lavoro, la cultura e l’impiego del tempo libero. Diversi sono gli impatti tra i popoli e diverse le misure adottate per la mobilità delle persone e delle merci. Le complesse questioni sul piano della prevenzione, della sicurezza e del diritto hanno aperto un grande dibattito sul futuro prossimo venturo del mondo, anche in relazione a nuovi possibili scenari geopolitici.

Tutto il mondo spera di uscire da questo tunnel del Covid-19 e tornare alla normalità della vita sociale, un percorso ancora incerto e lungo. Preoccupa anche lo scontro tra quanti hanno deciso di vaccinarsi, oltre 3,5 miliardi di persone nel mondo, e quanti per varie motivazioni hanno deciso di non farlo, tirando in ballo il diritto alla libertà. Due posizioni opposte ed entrambe acclamanti la libertà.